Istanze

Questo motore di ricerca di istanze Mastodon si basa su un database che viene aggiornato dal nostro crawler ogni notte (CET). Le istanze sono considerate nuove per 30 giorni dopo che sono state scoperte. Quando un’istanza non risponde ai nostri check quotidiani da più di 30 giorni non viene più considerata nelle statistiche né nelle ricerche e viene controllata solo il primo giorno del mese, invece che quotidianamente, fino al momento in cui eventualmente rispondesse di nuovo. L’“ordinamento casuale” dei risultati varia quotidianamente.

I criteri di ricerca preimpostati riflettono la nostra predilezione per un Fediverso decentralizzato ed egualitario e il nostro tentativo di escludere, marcandole come nocive, le istanze su cui sono accettati contenuti fascisti, razzisti, sessisti, abilisti o sovranisti.

Al momento contiamo 11.567 istanze Mastodon, con 7.552.385 utentə (1.014.051 attiv* nell’ultimo mese) e 768.126.655 stati pubblicati.

Criteri di ricerca
Mostra le istanze dove...
Ordinamento dei risultati
Consigliata
Nome NEBBIA
Lingue Italiano (it)
Utentə 238
Utentə attivə nell’ultimo mese 39
Utentə attivə negli ultimi sei mesi 73
Caratteri per post (max) 500
Istanze note a questa istanza 16.748
Primo avvistamento Prima del Oct 14, 2020 UTC
Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
Nociva No
Nuova No
Software Mastodon 3.4.1
Iscrizioni Aperte (con approvazione admin)
Hashtag più usati (ult. settimana) python, youtube, meta, freedom, harvard, agriculture, creativecommons
Descrizione breve
Tramite Nebbia, vogliamo creare uno spazio digitale autonomo per tutti quei gruppi, collettivi e soggetti che si rispecchiano nei nostri stessi princìpi fondamentali: antifascismo, antisessismo, antirazzismo, antimilitarismo. Vogliamo dare al movimento la possibilità di comunicare al di fuori dei social network commerciali e mettere a disposizione uno strumento gestito da una comunità aperta, dove la distanza tra admin e utenti sia ridotta ad una mera questione tecnica; dove sia difficile riprodurre dinamiche di potere; privo di iniziative commerciali e pubblicità relativa; libero dalla propaganda politica istituzionale; dove sia garantita il più possibile la riservatezza; che consenta agli utenti di avere il controllo completo sui contenuti.
Descrizione lunga
Tramite Nebbia, vogliamo creare uno spazio digitale autonomo per tutti quei gruppi, collettivi e soggetti che si rispecchiano nei nostri stessi princìpi fondamentali: antifascismo, antisessismo, antirazzismo, antimilitarismo. Vogliamo dare al movimento la possibilità di comunicare al di fuori dei social network commerciali e mettere a disposizione uno strumento gestito da una comunità aperta, dove la distanza tra admin e utenti sia ridotta ad una mera questione tecnica; dove sia difficile riprodurre dinamiche di potere; privo di iniziative commerciali e pubblicità relativa; libero dalla propaganda politica istituzionale; dove sia garantita il più possibile la riservatezza; che consenta agli utenti di avere il controllo completo sui contenuti.
Regole del server
  1. Non pubblicare contenuti fascisti, razzisti, sessisti
  2. Non pubblicare pubblicità commerciale
  3. Non pubblicare propaganda politica istituzionale
Server moderati
Non disponibili
Account admin nebbia@nebbia.fail
Data di creazione Apr 21, 2020 UTC
Nome visualizzato admin
Bio

Utente dell'assemblea di Nebbia. Se volete comunicare con noi, venite alle assemblee di gestione.

Statistiche
Attività delle ultime 12 settimane (totali: 6149 stati, 408 accessi, 7 iscrizioni)
S: 590
A: 38
I: 0
S: 436
A: 35
I: 0
S: 478
A: 37
I: 2
S: 622
A: 34
I: 0
S: 708
A: 41
I: 1
S: 558
A: 34
I: 0
S: 571
A: 32
I: 0
S: 625
A: 38
I: 0
S: 635
A: 33
I: 1
S: 518
A: 37
I: 3
S: 359
A: 36
I: 0
S: 49
A: 13
I: 0
Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
11/28/23, 3:53:29 AM UTC11/29/23, 3:30:08 AM UTC11/30/23, 3:01:23 AM UTC12/1/23, 3:18:34 AM UTC12/2/23, 2:37:51 AM UTC12/3/23, 2:07:44 AM UTC12/4/23, 3:11:05 AM UTC12/5/23, 4:04:30 AM UTC
Check riusciti: 454/473 (95.98%)
Consigliata
Sembra che l’URL della “miniatura del server” di questa istanza punti a un file inesistente. Solitamente questo problema è facilmente risolvibile dallə admin dell’istanza ricaricando l’immagine sul loro server. Nota che l’eventuale cambiamento non verrà mostrato qui prima dell’aggiornamento automatico delle info di questa istanza, che avviene una volta al giorno.
Lingue Italiano (it)
Utentə 1.256
Utentə attivə nell’ultimo mese 44
Utentə attivə negli ultimi sei mesi 75
Caratteri per post (max) 500
Istanze note a questa istanza Non disponibile
Primo avvistamento Prima del Oct 14, 2020 UTC
Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
Nociva No
Nuova No
Software Mastodon 4.1.3
Iscrizioni Aperte (con approvazione admin)
Hashtag più usati (ult. settimana) Non disponibili
Descrizione breve
Stereodon.social è un social network autogestito e open source dedicato alla musica.
Stanchi di scambiarci informazioni tramite sistemi eticamente in contrasto con i nostri principi, abbiamo deciso di dar vita a questa istanza.
Siamo convinti che slegare la diffusione di musica da logiche competitive, possa favorire il fare comunità, quindi un maggiore e più sincero scambio di informazioni.


[ENG]

Stereodon.social is a self-managed social network devoted to underground music.
Tired of exchanging information through systems that are ethically in contrast to our principles, we decided to give life to this instance.
We are convinced that unlink the diffusion of music from competitive logics can favor making communities, therefore a greater and more sincere exchange of information.


languages accepted: Italian, English (for moderation reasons)

contact: admin [AT] stereodon.social

Descrizione lunga

Manifesto del gruppo di gestione dell’istanza Stereodon.Social

 

Chi siamo

Siamo un gruppo di lavoro di musicisti, appassionati di musica. Facciamo parte di centri sociali, esperienze sociali autogestite. Ci siamo ritrovati a dare vita a questo progetto grazie al contatto e supporto con alcuni attivisti del collettivo Bida già creatori dell’istanza “mastodon.bida.im”.


Perchè una istanza focalizzata sulla musica?

Stanchi di scambiarci informazioni tramite sistemi eticamente in contrasto con i nostri principi, abbiamo deciso di dar vita a questa istanza.
Siamo convinti che slegare la diffusione di musica da logiche competitive, possa favorire il fare comunità, quindi un maggiore e più sincero scambio di informazioni.
Siamo per incentivare l'autoproduzione (DIY) e l'autogestione, riprendere il controllo dei nostri strumenti quotidiani, imparare a conoscerli e non esserne assoggettati.
Siamo per la decentralizzazione e non per l'accumulazione di potere in pochi sistemi. Piccolo è bello ed il sistema federato e decentrato di Mastodon aiuta in questo.
Questa istanza non vuole essere un semplice luogo di discussione sulla musica scollegato dal contesto, ma un punto d'incontro che stimoli anche una crescita con un confronto continuo sulle metodologie utilizzate, sia in questo spazio che al di fuori di esso.
Crediamo appunto, che le connessioni che influenzano la diffusione e la creazione di determinata musica siano molteplici e noi tutte/i possiamo partecipare nella definizione di questo.



Premessa

Intendendo social network come strumento di comunicazione riconosciamo che negli ultimi anni le soluzioni commerciali (Facebook, Instagram, Twitter ecc) hanno acquisito un ruolo preponderante per quanto riguarda il modo di comunicare in rete. Siamo nella situazione in cui parlare di Social Network significa solo identificare i social network commerciali. Profilazione di massa, gamificazione, manipolazione delle informazioni e impossibilità della gestione dei propri contenuti sono solo gli elementi problematici maggiormente visibili.

Gli attori principali sono in questo campo solo multinazionali che con le loro piattaforme hanno affinato meccanismi che, fondandosi su alcuni concetti sviluppatisi nell'ambito della psicologia cognitiva, spingono l'utente a una sempre maggiore permanenza al loro interno. Parallelamente, per legare ancora di più gli utenti a sé, hanno sollecitato un accentramento delle informazioni creando una sorta di bolla che ha in parte raggiunto il loro obiettivo di accentrare tutte le informazioni di cui un utente "ha bisogno" quotidianamente.

Questi social network con le loro strategie hanno pesantemente modificato le relazioni sociali. Nonostante questo crediamo sia possibile utilizzare strumenti analoghi ma di cui siamo in controllo e il cui funzionamento possiamo decidere collettivamente, allo scopo ad esempio di poter condividere informazioni e discuterle assieme.

Crediamo che i movimenti sociali non sono stati capaci di proporre una piattaforma finalizzata all'open publishing non commerciale. Crediamo ovviamente che il motivo non sia la mancanza di capacità tecniche, ma (forse) la sfiducia sull'utilità di un Social Network, sui danni provocati dal suo utilizzo eccessivo, sull'impossibilità di poter competere con la massa degli utenti dei social network commerciali ed il rischio di divenater strumenti di nicchia facilmente attaccabili.

Tuttavia crediamo che una risposta possibile che si può dare nell'immediato al monopolio incontrastato dei social network commerciali sia tentare strade alternative capaci di creare delle emorragie di utenti e contenuti, con la volontà di non renderli più l'unico punto in cui trovare la maggior parte delle informazioni che ci interessano.

Qual è la nostra idea di "social network"

Troviamo che le piattaforme e i gruppi capaci di gestire un server o servizi autogestiti siano una ricchezza per tutto il movimento e che tali infrastrutture debbano essere incentivate nel modo più decentralizzato e federato possibile.

Troviamo che la formazione e l'autoformazione siano indispensibili e possibili solo con il coinvolgimento di tutt* anche nella gestione di una infrastruttura informatica.

Troviamo che, per la nostra attività e per la libertà di tutte e tutti, l'anonimato sia da difendere.

Crediamo che sia importante che esista un mezzo capace di permettere, anche a chi ha poche competenze tecniche, di potersi esprimere senza che qualcuno lo possa facilmente identificare.

 

Cosa vogliamo nel nostro social network

  • Poter conoscere gli algoritmi che definiscono i contenuti che appaiono nella nostra “home”. Quindi un Social Network trasparente, appunto Open Source.
  • Gestire la piattaforma nel modo più orizzontale possibile tramite assemblee e altre tecniche legate al metodo del consenso.
  • Poter incentivare lo scambio di informazioni utili alla nostra crescita personale e scoraggiare appunto l’opposto.
  • Poter avere un aggregatore, in cui ricercare facilmente le notizie che ci interessano.
  • Poter controllare facilmente i nostri contenuti e distruggerli con un semplice click.
  • Poter parlare e dialogare con gli/le admins del server su cui postiamo i nostri contenuti.
  • Poter accedere a notizie nel modo più anonimizzato possibile.
  • Poter generare kaos, avere tantissime identita' diverse.
  • Poterci trovare in una comunità con cui dialogare anche dal vivo e non solo attraverso un computer.

 

Costruire un'alternativa ai social network commerciali,

Perché Mastodon

Mastodon è attualmente il miglior candidato su cui concentrare le nostre energie. Mastodon è un social network distribuito, federabile, simile a Twitter, ma amministrato in modo decentralizzato. Ogni server (o "instance") mantiene la propria autonomia e dialoga con altre instance attraverso gli standard aperti Ostatus (usato anche da GNU Social) e ActivityPub.

Vorremmo far vivere Mastodon principalmente come uno spazio di "rimbalzo" verso altri Blog/Siti/Forum e non come un contenitore di contenuti. Ogni instance di mastodon rappresenta un'isola dove gli/le utent* condividono degli interessi e una policy di comportamento.

 

Cosa contraddistingue questa istanza di mastodon

  • tutela della privacy e dell'anonimato: non pubblichiamo né conserviamo dati sensibili di alcuna persona (anche se presenti in altri siti)

Cosa non si puo' fare su questa istanza

  • Postare messaggi razzisti, sessisti, fascisti, violenti verso le singole persone.
  • Postare messaggi di propaganda partitica istituzionale
  • Postare messaggi finalizzati esclusivamente alla promozione di attività commerciali
  • Postare messaggi offensivi e denigratori, finalizzati al semplice insulto o alla minaccia personale nei confronti di altri utenti
  • Postare messaggi che facciano riferimento a contenuti di facebook: ti invitiamo invece ad aprire anche un blog
  • Postare messaggi senza considerare che gli utenti possono avere una sensibilita' diversa dalla tua (utilizza il content warning)
  • Postare messaggi del tipo "se mi segui, ti seguirò anche io", "seguimi anche tu perfavore", o similari. Questa istanza non vuole creare dinamiche di questo tipo.

Cosa mastodon non può fare

  • Renderti assolutamente "anonimo"

Caratteristiche interessanti di mastodon

Mastodon presenta delle caratteristiche che permettono di mitigare gli effetti degli strumenti di profilazione di massa e della Social Media Intelligence

  • decentralizzato e federato: il funzionamento di mastodon permette di avere diversi nodi autonomi e collegati tra loro. Questo nodo mette la privacy degli utenti al primo posto: i tuoi dati non vengono conservati
  • identità multiple: creandoti identità multiple puoi creare "dissonanze" nei modelli statistici che analizzano i comportamenti delle persone sui social media
  • diritto all'oblio: cancella il tuo utente, cancella i tuoi contenuti, elimina la tua "impronta" dal nodo

 

D'altronde la soluzione per essere anonimi non può essere solo tecnica: le nostre interazioni, le nostre reti sociali reali, sono dati e indicatori di chi siamo. Agenzie governative e aziende possono arrivare a capire "chi siamo" con buona approssimazione anche se usiamo un nickname e ci colleghiamo tramite TOR, a partire dalle interazioni pubbliche online.

 

Queste sono possibilità che devi quindi prendere in considerazione quando usi la nostra piattaforma:

  • i messaggi che scrivi possono avere ricadute repressive sugli admin e sull'esistenza del nodo stesso
  • certi comportamenti possono rilevare la tua identita' e quella degli/lle altr* utent* (per questo fai piu' utenze, generando chaos!)
  • gli admin sono impegnati a garantirti un'esperienza sicura ma la sicurezza assoluta non esiste. Per questo è importante mettere in campo pratiche per rendersi anonimi a seconda delle situazioni, ad esempio usando tor.

Mastodon come qualunque altra soluzione unicamente tecnica non può essere la soluzione: le soluzioni si trovano e costruiscono a partire e all'interno delle realtà/gruppi/esperienze dai legami e dalle interazioni tra le persone che ne fanno parte.

 

FAQ

Come si gestisce il nodo stereodon.social? Come e quando gli/le utent* possono dialogare con gli/le admins

Il nodo viene gestito attraverso l'impegno di un gruppo di lavoro composto da sysadmin, amministratori e moderatori. Non si tratta di una redazione, non abbiamo linee editoriali da proporre. Il gruppo che gestisce il nodo si impegna a tenere in vita il nodo nel rispetto della policy.

Gli utenti possono facilmente dialogare con il gruppo di lavoro attraverso la messaggistica privata o via la mail, avvisando gli admins e i moderatori di violazioni della policy.

Vorremo creare una nostra instance, come possiamo fare?

Il gruppo di lavoro che sta dietro a stereodon.social è nato grazie al supporto del collettivo hacklabbo e Bida, ogni tanto creano degli incontri per aiutare la nascita di nuove istanze. Contattateli!

Siamo un gruppo e siamo solo su facebook, come possiamo pubblicare i nostri contenuti?

Semplicissimo, riportate anche da noi i contenuti senza inserire link da facebook con il testo (se rientra nei 500 caratteri) o uno screenshot. Oppure a apritevi un blog su Noblogs ed utilizzare il plugin Mastodon Autopost per pubblicare automaticamente su Stereodon. Avere un blog/sito autonomo e non dipendere solo da facebook e' una ricchezza per tutt*. Questo progetto nasce anche per incentivare l'autonomia dalle multinazionali dell'IT.

Contattaci

Puoi scriverci ad admin [AT] stereodon.social

Regole del server
  1. la musica è passione e la voglio condividere
  2. non tollero nessuna discriminazione per sesso, genere, religione o etnia
  3. non sopporto la prevaricazione di una persone su un altra, mi piace che le persone si trattino con rispetto
Server moderati
Non disponibili
Data di creazione Apr 30, 2019 UTC
Nome visualizzato admin
Bio

[ENG]
Official megaphone of the stereodon.social instance
[ITA]
Megafono ufficiale dell'istanza stereodon.social

Statistiche
Attività delle ultime 12 settimane (totali: 441 stati, 291 accessi, 5 iscrizioni)
S: 35
A: 22
I: 0
S: 67
A: 27
I: 2
S: 51
A: 25
I: 0
S: 35
A: 29
I: 0
S: 49
A: 27
I: 0
S: 27
A: 27
I: 0
S: 20
A: 20
I: 0
S: 25
A: 28
I: 0
S: 37
A: 24
I: 1
S: 37
A: 28
I: 1
S: 58
A: 32
I: 1
S: 0
A: 2
I: 0
Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
11/28/23, 2:11:48 AM UTC11/29/23, 2:54:41 AM UTC11/30/23, 2:17:47 AM UTC12/1/23, 4:59:25 AM UTC12/2/23, 3:06:51 AM UTC12/3/23, 2:24:46 AM UTC12/4/23, 2:14:54 AM UTC12/5/23, 2:46:08 AM UTC
Check riusciti: 467/472 (98.94%)
Consigliata
Nome Cisti
Lingue Italiano (it)
Utentə 602
Utentə attivə nell’ultimo mese 58
Utentə attivə negli ultimi sei mesi 106
Caratteri per post (max) 500
Istanze note a questa istanza Non disponibile
Primo avvistamento Prima del Oct 14, 2020 UTC
Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
Nociva No
Nuova No
Software Mastodon 4.1.9
Iscrizioni Aperte (con approvazione admin)
Hashtag più usati (ult. settimana) Non disponibili
Descrizione breve
Non disponibile
Descrizione lunga

Critica

Cosa pensiamo dei social network

Nel corso del tempo abbiamo ragionato sui social network commerciali che vengono comunemente usati e queste sono le critiche che ci sentiamo di condividere e che sono state le basi da cui siamo partiti per realizzare questo progetto. Ci sono un gran numero di problematiche che ci fanno storcere il naso quando parliamo di social, queste possono coinvolgere sia la comunità della piattaforma nel suo insieme o in particolar modo il singolo. In particolare le piattaforme che abbiamo conosciuto fino a questo momento sono chiuse ed appiattite su di un unica dimensione. Le piattaforme sono dei monopoli dell'informazione costruite in modo da tenere gli utenti al loro interno per poterli far consumare quantitativi sempre maggiori di contenuti in modo da poterci speculare sopra. Questo non è un problema di natura esclusivamente economica, ma politica. È un problema politico dal momento in cui le piattaforme non si occupano esclusivamente di "presentare" i contenuti prodotti dalla rete sociale di un utente, ma ne producono di proprio o modificano la percezione che gli utenti possono avere. Se da un lato vogliamo poter conoscere e controllare il modo (algoritmi) con cui le informazioni ci vengono presentate vogliamo anche poter filtrare i contenuti in base alle sensibilità di una comunità. Con il clamore che si è andato creando attorno alle "fake news" si è creato il pretesto per privatizzare la verità collettiva. Chiediamo a multinazionali private di decidere se una foto od un articolo rispettino o meno dei valori che la stessa piattaforma ritiene validi. Noi riteniamo che questo tipo di approccio sia distruttivo ed inutile. I social network per poter rafforzare la loro chiusura di cui abbiamo appena parlato hanno dovuto rinunciare ad una delle caratteristiche potenzialmente sociali delle piattaforme: la comunità, dove da fonti e piattaforme diverse i contenuti degli utenti possono intrecciarsi e mescolarsi, quest anche per cercare di tenere tutto sulla propria piattaforma. Le piattaforme producono alienazioni singole e collettive. Un social network commerciale porta ogni individualità su di un unico piano, dove poi il contenuto più rumoroso si impone sulla collettività. Questo porta il bisogno di soddisfare chiunque sia nella nostra rete che produce quel senso di insoddisfazione e depressione nel esprimere se stessi. Infatti siamo consci del fatto che l'uso di queste piattaforme produce comportamenti dannosi e ampiamente studiati, tra cui:

  • Fear of Missing Out. Provare una profonda paura e fastidio all'idea che succeda qualcosa online mentre non siamo collegati. Letteralmente sentirsi “fori dal loop”.
  • Notification Trough, Un senso di straziante e dolorosa anticipazione nel momento tra cui si posta qualcosa di personale o creativo online e i primi like, commendi e condivisioni.
  • Newsgoggles: Consumo incontrollato di notizie di tragedie senza un vero impatto emotivo o psicologico.
  • Unbored Never alone. Costantemente connessi, Mai annoiati. Come fa notare Mark Fisher in Realismo capitalista, una delle spinte che hanno portato alla genesi del punk è sttao proprio quel sentimento di noia, come molti testi ci gridano a sguarcia gola, quella voglia di esprimere se stessi oltre la coltre di grigiore che ci circonda. I social invece attraverso lo stimolo continuo ci fanno proprio affogare in quel clima di mediocrità che ci porta ad appiattire sempre il più soggetto dei nostri dibattiti.
  • Info-dependency, dipendenza psicologica dal continuo impatto di nuove informazioni. Spesso si presenta insieme ad una fuga dalle dinamiche naturali che non sono altrettanto stimolanti (quotidianità, scuola, etc). Questo si lega genericamente ad una visione consumista dell'informazione, che va di pari passo all di digestione di contenunità di qualità sempre più infima.
  • Ampulsivity In everyday life, gli impulsi umani sono spesso limitati o negati dalle oppurtunita, tempo e spazio. Online gli impulsi non hanno questi limiti e possono essere immediatamente tradotti in azioni. Questo può portare a comportamonti fortemente modellati dalle pulsioni amplificate digitalmente.
  • Le dinamiche di interazione sulla piattaforma producono delle aspettative nel "mondo reale" che non possono essere soddisfatte . Quando questo accade seguono inevitabilmente ansia, impazienza, rabbia e frustrazione.
  • Swarm mindset e "inversione" : i bot sembrano umani e gli esseri umani si appiattiscono a dei bot. Del resto se per le corporazioni è necessario tenerci incatenati alle loro piattaforme, esse devono anche fare in modo che i nostri dati, le nostre abitudini e ogni nostra espressione sia quanto di più comprensibile ai loro algoritmi, che ovviamente ha come risultato di rendenrci prevebili come bot. Al tempo stesso le intelligenze artificiali affinano sempre di più le loro capacità di previsione, rendendosi quindi sempre più simili ad umani molto ripetitivi.

Perché abbiamo scelto mastodon

Corporate vs Open

Sarebbe ingenuo pensare che con la nostra istanza Mastodon possiamo eguagliare le dimensioni di servizi centralizzati come Twitter, stesso discorso si potrebbe fare per servizi di condivisione di musica come Funkwhale, che di certo non ci deve servire a fare concorrenza a Spotify, ma ci permette di mettere in pratica una diversa filosofia della condivisione e a diffondere della musica che magari non entrerà nelle hit parade. Il vantaggio quindi che abbiamo nel fediverso è che possiamo tranquillamente aprire un'istanza sapendo che esistono altri che sono in grado di fornire un servizio più robusto, hanno più banda e server (ad es. mastodon.social conta circa 300.000 utenti) e che la nostra istanza non deve saper fare tutto, ad esempio per condividere i video conviene usare servizi come PeerTube. Oltretutto per quanto noi inizialmente avremo un numero di utenti sicuramente limitato, questi comunque non sono confinati su un'isola, ma abbiamo istanze amiche come bida che sono già attive ed in piena salute. Oltretutto bisogna considerare come noi vogliamo sperimentare l'autogestione della moderazione, provando a coinvolgere specialmente nel primo periodo abbastanza persone nel risolvere le controversie, così anche da avere una risposta critica verso la policy e per capire fino a che punto si possono alleggerire le maglie della nostra politica. Secondo un articolo di Motherboard facebook ha circa 7500 moderatori per 2 miliardi di utenti, bot inclusi, con un rapporto di 1 moderatore per 260.000 utenti. Un'istanza mastodon come bida che conta circa 1300 utenti anche con un tre moderatori attivi ha un vantaggio netto su questo punto, senza considerare come cercare di formare una comunità critica, attraverso l'autogestione della moderazione, Spesso i moderatori Facebook hanno enormi problemi anche nel capire il contesto culturale in cui molti contenuti sono espressi, ad esempio hanno recentemente pubblicato una linea guida interna per capire il significato delle emoji. Questa difficoltà sta ovviamente anche nel capire quali siano i limiti e i valori culturali a cui vogliamo fare riferimento, per questo crediamo che sia necessario autogestire in maniera pubblica la moderazione, ad esempio all'inizio gli admin cercheranno di coinvolgere tutti gli utenti nel decidere se un contenuto/utente va oscurato, ad ogni assemblea si discuterà la policy. Quella che abbiamo scelto rispecchia abbastanza fedelmente quella di bida, con cui abbiamo sicuramente un background politico comune.

Monopolio vs Federato

Il world wide web, le mail, riescono ad essere liberi perché funzionano grazie a dei protocolli che definiscono come due computer possono comunicare. Questi possono stare in un'università, uno spazio occupato, nella sede sottomarina di una Mega-Corporation o su una base aliena, poco importa, per il protocollo finché sappiamo farci capire va tutto bene. Il concetto alla base del fediverso è questo: definire un protocollo con cui varie istanze che ospitano servizi diversi possono parlarsi e mettere in contatto i propri utenti. Quindi ad esempio su Mastodon posso condividere la musica che ascolto su Funkwhale, o magari se la nostra istanza ha poco spazio i video si possono caricare su PeerTube e rigirare. Questo sempre per tornare al discorso che non è necessario che un'istanza sappia fare tutto e accentri a sé tutti gli utenti. Nei servizi della mega-corporation invece la maggiore preoccupazione rimane sempre tenere tutte le informazioni per sé: Youtube aggiorna regolarmente il sito con nuove contromisure per evitare che gli utenti scarichino i video, se andate su Facebook questo richiede un processore d'ultima generazione perché mette il testo di un messaggio promozionale diviso in classi parola per parola.

Verticale vs orizzontale

Il discorso sulla possibilità di gestire i propri dati può essere continuato, ad esempio se un utente volesse cambiare istanza, può tranquillamente scaricare un backup con i propri dati e tornare ad usare la propria identità. Insomma i vostri dati restano vostri. Questo discorso può essere esteso al punto che alcuni utenti si creano le proprie istanze, dove possono avere il pieno controllo su quali istanze bloccare, come configurare l'interfaccia e quali contenuti censurare. L'apporto che speriamo di dare a quest'istanza è quello di legarla sia la territorio che ai movimenti, cercando quindi sia di coinvolgerti tutti nelle assemblee sia facendo degli eventi di autofinanziamento. Come miglioramento dell'interfaccia stiamo sviluppando un calendario comune dove trovare gli eventi, le assemblee e le manifestazioni dei movimenti, un misto tra l'agendona di Radio Blackout e la meravigliosa carta-canta. Questo sia per legare l'istanza al territorio, sia per evitare che facebook sia l'unico polo che aggrega gli eventi su internet, magari se non siamo ancora riusciti a convincervi a seguirci su Mastodon, questo potrebbe essere un buon incentivo!

La comunità si autodetermina

Ma fondamentalmente perché tenere un servizio autonomo quando ci sono già situazioni consolidate, che funzionano e hanno finanziamenti? Innanzitutto per creare quel legame con i movimenti e il territorio di cui parlavamo, dove la possibilità di aggiungere il magico calendarietto ci è data anche dal fatto che il codice di Mastodon è aperto e modificabile da tutti. Poi attraverso le assemblee possiamo anche scegliere quali contenuti ospitare, e sopratutto chi tenere fuori. I paletti sono definiti in unico testo, la policy dell'istanza, dove la comunità decide chi e cosa tenere fuori : fasci, razzisti, omofobi e sessisti, per fare un esempio. La possibilità di autodeterminarsi della comunità sta anche nel decidere con che fervore applicare certi punti della policy: noi ad esempio per iniziare abbiamo deciso di impedire che vengano postati messaggi a puro fine commerciale. Per noi è importante per questo coinvolgere la comunità in questo processo di autodeterminazione, sia perché non vogliamo imporre una catena di comando verticale, sia perché vogliamo capire quanto possiamo allargare le maglie della policy, considerando che su alcuni punti come l'antifascismo non avremo transigenza. Sempre in quest'ottica useremo le assemblee a hashtag pubblici per decidere quali utenti e istanze bloccare. L'ultimo punto per scegliere che direzione dare alla community è la possibilità di modificare tranquillamente il codice, con cui possiamo decidere quindi di apportare delle modifiche all'interfaccia o all'algoritmo che secondo noi possono dare un contributo positivo alla piattaforma o inibire delle dinamiche tossiche.

Mercificazione dell'individuo

Come abbiamo visto con la gamification, per le piattaforme la nostra attenzione, le nostre relazioni sociali e le passioni sono una forma di capitale, che va continuamente estratta e sfruttata a loro vantaggio. Per questo siamo sempre più indotti a restare sulle piattaforme, per far si che ogni nostro momento sia cristallizzato in una foto, un post o un'interazione tra utenti che possa poi essere registrata ed analizzata dall'algoritmo, permettendo da un lato un processo di apprendimento continuo sulle nostre abitudini, dall'altro permette all'algoritmo di metabolizzare le nuove tendenze che emergono nel gruppo di utenti anche attraverso le nostre esperienze. Per questo quando cazzeggiamo allegramente in rete non siamo solo assorbiti dal ciclo di consumo e produzione perpetuo di contenuti, ma stiamo svolgendo anche un vero e proprio lavoro di addestramento dell'algoritmo, che poi permette a sua volta alle piattaforme di tracciarci meglio, di proporre contenuti sponsorizzati sempre più assiduamente, e di calarci in quel vortice di continua interdipendenza che non è altro che un furto su larga scala della nostra attenzione. Per questo per le piattaforme diventa fondamentale cercare di farci caricare più materiale possibile, e per questo ogni mezzo è lecito. Ad esempio tendendoci il più possibile sulle loro applicazione, cercando di coinvolgerci il più possibile su dibattiti futili e cercando di dare risalto ad opinioni controverse. Questo quindi oltre a darci un'immagine distorta delle persone che ci circondano, tende anche a drenare tutte le nostre energie, che potrebbero essere usate per partecipare a dibattiti più costruttivi ma meno facili da monetizzare.

Per questo, oltre a cercare di creare un ambiente safe, ci poniamo anche di cercare una serie di soluzioni per evitare la mercificazione della nostra comunità, cercando di porre il minor valore possibile nel protagonismo dei singoli. Ad esempio abbiamo deciso di mantenere nella piattaforma il numero di followers e following costante a 42 (perché proprio 42? -> perché è la risposta definitiva al segreto della vita, dell'universo e tutto quanto), o di non mostrare nei toot degli utenti il numero di stelline e condivisioni. Pensiamo che ciò sia utile principalmente per cercare di togliere ogni forma di dipendenza da condivisione per gli utenti, che quindi perderebbero l'incentivo a cercare quel riscatto di dopamina dal nostro media, riuscendo quindi a trovare appagamento dalla discussione in se e non dal giudizio dell'algoritmo. Oltretutto perdendo l'incentivo al protagonismo sulla piattaforma, pensiamo che questo riesca anche ad inibire la ricerca della controversia a tutti i costi sui temi cari alla comunità, promuovendo anche un dibattito più inclusivo.

Ovviamente ci è chiaro che mastodon non è la risposta a tutti i mali del mondo e non possiamo escludere che alcune dinamiche tossiche dei social network non si riprodurranno anche nella nostra istanza. Ma crediamo che sia un esperimento collettivo da realizzare!

Link Reference

  • ottimi contributi sono stati scritti da utenti di bida (1, 2, 3).
  • Qua il creatore di mastodon parla di identità e qua di decentralizzazione
  • Qua puoi trovare diverse alternative alle piattaforme commerciali
  • Libro l'inconscio tra reale e virtuale
  • Articolo su jacobin.
Regole del server
  1. No ads, spam - Niente roba commerciale, pubblicita', spam, etc.
  2. No nazi, fascist, racist, sexist
  3. Ci sbattiamo con e per le comunita' locali che attraversano e curano i territori che abitano, cisti.org e' un server autogestito nato e cresciuto in torino e dintorni, non vogliamo diventare grandi (numericamente) ma sostenere chi ci sta intorno
Server moderati
Non disponibili
Account admin Non disponibile all’indicizzazione
Data di creazione Non disponibile
Nome visualizzato Non disponibile
Bio
Non disponibile
Statistiche
Attività delle ultime 12 settimane (totali: 19927 stati, 511 accessi, 7 iscrizioni)
S: 1788
A: 46
I: 0
S: 1801
A: 49
I: 1
S: 1793
A: 48
I: 0
S: 1911
A: 41
I: 0
S: 1794
A: 48
I: 3
S: 1872
A: 47
I: 1
S: 1715
A: 47
I: 0
S: 1882
A: 43
I: 0
S: 1681
A: 45
I: 1
S: 1795
A: 46
I: 0
S: 1895
A: 50
I: 1
S: 0
A: 1
I: 0
Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
11/28/23, 3:05:16 AM UTC11/29/23, 3:23:37 AM UTC11/30/23, 2:39:08 AM UTC12/1/23, 3:05:14 AM UTC12/2/23, 3:01:04 AM UTC12/3/23, 3:37:40 AM UTC12/4/23, 2:45:57 AM UTC12/5/23, 3:17:33 AM UTC
Check riusciti: 469/475 (98.74%)
Consigliata
Lingue Italiano (it)
Utentə 20.665
Utentə attivə nell’ultimo mese 1.154
Utentə attivə negli ultimi sei mesi 4.480
Caratteri per post (max) 840
Istanze note a questa istanza 33.784
Primo avvistamento Prima del Oct 14, 2020 UTC
Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
Nociva No
Nuova No
Software Mastodon 3.5.10
Iscrizioni Aperte
Hashtag più usati (ult. settimana) Non disponibili
Descrizione breve
È un social network autogestito. L'amministrazione tecnica è supportata dal collettivo bida. Per maggiori informazioni leggi il nostro manifesto. Il nodo è autogestito anche attraverso la mailing list. Per contattarci mastodon [AT] bida.im

Altre istanze consigliate:
Jesi: https://snapj.saja.freemyip.com
Milano: https://nebbia.lab61.org
Torino: https://mastodon.cisti.org
Underground Music: https://stereodon.social
Descrizione lunga
È un social network autogestito. L'amministrazione tecnica è supportata dal collettivo bida. Per maggiori informazioni leggi il nostro manifesto. Il nodo è autogestito anche attraverso la mailing list. Per contattarci mastodon [AT] bida.im

Altre istanze consigliate:
Jesi: https://snapj.saja.freemyip.com
Milano: https://nebbia.lab61.org
Torino: https://mastodon.cisti.org
Underground Music: https://stereodon.social
Regole del server
Non disponibili
Server moderati
Non disponibili
Data di creazione Apr 7, 2018 UTC
Nome visualizzato admin - mastodon.bida.im
Bio

Megafono ufficiale del nodo Mastodon.bida.im
Collettivo BIDA (https://bida.im)

Statistiche
Attività delle ultime 12 settimane (totali: 30078 stati, 7472 accessi, 953 iscrizioni)
S: 2634
A: 688
I: 74
S: 2489
A: 661
I: 66
S: 2794
A: 688
I: 90
S: 2883
A: 683
I: 72
S: 3014
A: 765
I: 170
S: 2871
A: 678
I: 90
S: 2688
A: 647
I: 88
S: 2851
A: 648
I: 63
S: 2509
A: 651
I: 77
S: 2573
A: 634
I: 96
S: 2625
A: 614
I: 65
S: 147
A: 115
I: 2
Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
11/28/23, 3:21:07 AM UTC11/29/23, 2:31:31 AM UTC11/30/23, 4:18:26 AM UTC12/1/23, 2:44:23 AM UTC12/2/23, 3:19:57 AM UTC12/3/23, 2:11:32 AM UTC12/4/23, 3:43:15 AM UTC12/5/23, 3:53:44 AM UTC
Check riusciti: 463/469 (98.72%)
Consigliata
Lingue Italiano (it)
Utentə 287
Utentə attivə nell’ultimo mese 99
Utentə attivə negli ultimi sei mesi 162
Caratteri per post (max) 500
Istanze note a questa istanza Non disponibile
Primo avvistamento May 12, 2021 UTC
Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
Nociva No
Nuova No
Software Mastodon 4.2.1
Iscrizioni Aperte (con approvazione admin)
Hashtag più usati (ult. settimana) Non disponibili
Descrizione breve
a/social indipendente di Roma
Descrizione lunga

MANIFESTO DI PUNTARELLA.PARTY

COSA

Puntarella.party è un social network indipendente, libero da logiche di profitto, non regolato da nessun algoritmo, antifascista, antirazzista e antisessista, basato a Roma. Più precisamente è un nodo (istanza) di una rete di centinaia di altri server indipendenti in tutto il mondo (Fediverso) e che adotta un software di microblogging (che vuol dire?): Mastodon. Come funziona Mastodon? C'è un'ottima guida su mastodon.help. C'è da aggiungere solo che da noi un post (toot) può essere lungo fino a 840 caratteri.

CHI

Il collettivo di gestione di Puntarella.Party nasce dall'incontro tra alcunə utenti abitanti tra Roma e il Lazio e attivə da tempo all'istanza Mastodon bolognese, mastodon.bida.im, e dalla decisione di provare a riprodurre un'esperienza simile nel territorio romano. Lə compagnə di Bida, pionierə del fediverso italofono, hanno sempre invitato a dare vita a istanze locali: raccogliamo la sfida, come già avvenuto a Milano (nebbia.fail) e Torino (mastodon.cisti.org). Il collettivo si fonda su meccanismi di fiducia e di conoscenza diretta e non solo virtuale; ha l'onere del mantenimento dell'infrastruttura tecnica e della moderazione dei contenuti secondo la policy

PER CHI

Puntarella.party si rivolge a tutte e tutti coloro che ambiscono alla trasformazione dell'esistente in direzione di una piena giustizia sociale, agli spazi sociali, ai collettivi, alle esperienze di attivismo, per offirire uno strumento di informazione, confronto, discussione alternativo alle grandi piattaforme commerciali. Per iscriversi all'istanza è necessario l'invio di qualche breve riga di presentazione.

COME

Le interazioni sull'istanza sono regolate da una policy, la cui prima stesura è stata decisa dal collettivo sulla base della visione della realtà condivisa tra ə suə componenti e sulla base dell'esperienza pregressa sulle istanze Mastodon italofone. La policy può essere emendata tramite applicazione del metodo del consenso da assemblee di istanza da tenersi in presenza e che (appena sarà possibile) verranno convocate con regolarità. Oltre a seguire le indicazioni della policy perché l'esperimento funzioni e sia durevole è indispensabile che ogni utente si impegni a interagire in modo costruttivo, rispettoso, non competitivo, a non fare dell'istanza uno sfogatoio di dissidi nati al suo esterno. La qualità delle interazioni all'interno di una comunità del fediverso, per quanto finora osservato, dipende molto più dalla capacità che essa ha di autodeterminarsi che dal disegno della piattaforma su cui queste interazioni hanno luogo: per questo Puntarella.Party non adotterà la prassi di orientare il comportamento dell'utenza intervenendo tecnicamente sul software, limitandone o eliminandone funzioni. La priorità è la diffusione di contenuti di informazione e di analisi, ma un social network ha anche bisogno della sua quota di frivolezze e gattini.

Roma, aprile 2021
Collettivo Puntarella

LA POLICY: COSA SI PUÒ FARE, COSA NO

1. COSA NON SI PUÒ PUBBLICARE

  • contenuti razzisti, sessisti, omotransfobici, fascisti, discriminatori, militaristi
  • messaggi di propaganda elettorale e di partito, istituzionale, e nazionalista. Non saranno accettati account di partiti politici; non è escluso a priori che un account personale possa pubblicizzare iniziative, manifestazioni o analisi riconducibili a partiti politici, ci si appella all'autoregolamentazione dei singoli; nei due mesi precedenti un appuntamento elettorale la moderazione potrebbe essere più stringente
  • messaggi finalizzati esclusivamente alla promozione di attività commerciali
  • minacce, insulti, messaggi denigratori nei confronti di altrə utente del fediverso
  • link diretti a social network commerciali (facebook, instagram, twitter, tiktok); nessun divieto, invece, per telegram, reddit e piattaforme di streaming audio e video
  • contenuti negazionisti di fatti storicamente o scientificamente accertati, teorie di acclarata natura cospirazionista. Salvo casi estremi si tenderà a privilegiare il confronto alla moderazione, da esercitare con elasticità
  • contenuti che invitino a commettere fatti di sangue o ne costituiscano celebrazione
  • dati personali e sensibili. In particolare non è ammesso rivelare l'identità dellə altrə utenti

Il collettivo si riserva comunque di chiedere la rimozione o rimuovere direttamente qualsiasi contenuto possa essere lesivo per il collettivo stesso o per lə altrə utenti

1.b COSA METTERE SOTTO "CONTENT WARNING"

(cosa vuol dire?)

  • nudo, erotismo, pornografia (usare anche #nsfw - cos'è?)
  • immagini di violenza
  • contenuti splatter / gore
  • contenuti che altri utenti hanno già segnalato come fonte di disagio

2. SOFFERENZA PSICOLOGICA

Qualora sull'istanza unə utente esprimano situazioni di sofferenza psicologica e/o possibili azioni auto/etero lesive e/o suicidarie, la comunità si impegna ad interagire con l'utente, attivando risposte di ascolto e/o sostegno, cercando di individuare/attivare account amicə o possibili conoscenti e/o reti di mutuo aiuto sul territorio qualora la posizione dell'utente sia nota alla comunità."

3. INTIMITÀ VIOLATE

Nel caso di contenuti #nsfw a sfondo erotico/sessuale di provenienza dubbia, gli/le admin possono chiedere di contestualizzare l'origine di tali contenuti. Con "provenienza dubbia" intendiamo casi in cui non sia chiaro il consenso delle persone ritratte, cioè possibili casi di revenge porn, intimitá violate etc. Gli utenti che postano questo tipo di contenuti sono immediatamente silenziati fino all'avvenuto chiarimento.

4. BOT

Chi gestisce un bot (account gestito da un software) dovrà inserire nel profilo del bot un account mastodon reperibile a cui contattarlo, o quantomeno rispondere tramite il bot stesso. Diversamente, gli/le admin si riservano di cancellare il bot. Tutti i punti del manifesto si applicano anche ai bot. I bot automatici (per esempio: bot di gif, di giochi di parole, di emoji...) possono postare una volta ogni 5 ore. I bot collegati a feed rss/atom possono pubblicare indicativamente fino a 10 toot al giorno. Resta possibile concordare una frequenza diversa per bot che non pubblicano sulla timeline locale (contattare gli/le admin per richieste specifiche).

5. FLOOD

Non si puó intasare la timeline locale con toot ripetuti e/o in stretta successione (cosiddetto "flood"). Non ci sono limiti specifici per gli account "umani", gli/le admin valutano le segnalazioni della comunità. Il live-tooting di manifestazioni, assemblee, iniziative sociali autogestite non è mai considerato flood.

LINGUE

Lingue accettate:

  • italiano
  • inglese
  • spagnolo
  • francese
  • polacco
  • per ragioni di moderazione

    7. DATI

    I contenuti di questa istanza non possono essere usati per fini di ricerca o machine learning senza l'esplicito consenso degli utenti coinvolti I contenuti di istanza non possono essere archiviati o indicizzati in blocco da nessun utente o servizio. Gli utenti attivi possono esportare la loro lista di follower e il contenuto dei propri post tramite l'interfaccia web

    Regole del server
    Non disponibili
    Server moderati
    • 2.distsn.org: silenziato
    • abdl.link: silenziato - feticismo del pannolone, nsfw
    • alive.bar: silenziato
    • anitwitter.moe: silenziato
    • bitcoinhackers.org: silenziato - free speech, alt-right, federata con le solite istanze nazi
    • buckeye.social: silenziato
    • cmpwn.com: silenziato
    • ediot.social: silenziato
    • expired.mentality.rip: silenziato
    • freezepeach.xyz: silenziato
    • friends.nico: silenziato
    • gensokyo.cloud: silenziato
    • goldandblack.xyz: silenziato
    • gorf.club: silenziato
    • greylog.ru: silenziato
    • gs.kawa-kun.com: silenziato
    • hakui.club: silenziato
    • hearthtodon.com: silenziato
    • ika.moe: silenziato
    • imastodon.net: silenziato
    • jabb.in: silenziato
    • kabutodon.com: silenziato
    • kinky.business: silenziato - timeline nsfw, pornografia
    • kinkyelephant.com: silenziato - erotismo feticista; comunità di modelle, fotografi e produttori
    • kirakiratter.com: silenziato
    • libre.video: silenziato - istanza peertube commerciale
    • mao.daizhige.org: silenziato
    • mastodon.juggler.jp: silenziato
    • mastodon.nara.jp: silenziato
    • mastodon.scot: silenziato - ospita l'account ufficiale della polizia scozzese e quello del suo comandante
    • masutabedon.com: silenziato - sito di e-commerce che vende vestiti
    • mathtod.online: silenziato
    • mimumedon.com: silenziato
    • misskey.nl: silenziato
    • mobile.co: silenziato
    • mstdn18.jp: silenziato
    • mstdn.guru: silenziato
    • mstdn.maud.io: silenziato
    • mstdn.tokyocameraclub.com: silenziato
    • mstdn-workers.com: silenziato
    • npf.mlpol.net: silenziato
    • otajodon.com: silenziato
    • pleroma.tuxcrafting.cf: silenziato
    • pl.kys.moe: silenziato
    • porntoot.com: silenziato - pornografia
    • qoto.org: silenziato - free speech
    • ro-mastodon.puyo.jp: silenziato
    • rubber.social: silenziato - porno, BDSM friendly
    • sealion.club: silenziato
    • shitasstits.life: silenziato
    • social.allthefallen.ninja: silenziato - pornografia
    • social.foxfam.club: silenziato
    • social.guizzyordi.info: silenziato
    • social.heldscal.la: silenziato
    • social.hidamari.blue: silenziato
    • social.i2p.rocks: silenziato
    • socialnetwork.ninja: silenziato
    • social.sunshinegardens.org: silenziato
    • spacetime.social: silenziato
    • stalin.rocks: silenziato
    • toot.world: silenziato
    • twimblr.xyz: silenziato - reindirizza a un sito porno
    • unsafe.space: silenziato
    • ussr.win: silenziato
    • vipgirlfriend.xxx: silenziato - contenuti nsfw senza cw, in totale libertà
    • voluntaryism.club: silenziato
    • ytringsrett.net: silenziato
    • 7.62x54r.ru: sospeso - free speech
    • activitypub-proxy.cf: sospeso - strumento per aggirare i blocchi
    • activitypub-troll.cf: sospeso - attacchi DDoS provenienti dai sottodomini
    • a.gup.pe: sospeso - responsabili di attacco DDoS a bida
    • albin.social: sospeso
    • animalliberation.social: sospeso
    • anime.website: sospeso - free speech, razzismo, omofobia
    • antivaxxer.icu: sospeso
    • archivefedifor.fun: sospeso - scraping senza consenso
    • aria.company: sospeso - lolicon
    • bae.st: sospeso - free speech, moderatrice con la bandiera nazista nel profilo, lolicon
    • baraag.net: sospeso - pedofilia, lolicon
    • based.directory: sospeso
    • bbs.keinpfusch.net: sospeso - l'istanza di loweel, bloccata per molestie e contenuti omofobi
    • beehub.org: sospeso
    • birdsite.monster: sospeso
    • bitcityz.com: sospeso - covo per amanti delle criptovalute; spam
    • bittube.video: sospeso
    • bofa.lol: sospeso - free speech, razzismo, nazismo
    • boseburo.ddns.net: sospeso - l'istanza di loweel, bloccata per molestie e contenuti omofobi
    • bwzone.xyz: sospeso
    • carrot.army: sospeso - troll
    • cawfee.club: sospeso - omofobia, razzismo
    • censorship.icu: sospeso
    • childlove.su: sospeso - promozione della pedofilia
    • chungus.cc: sospeso - razzismo e transfobia
    • clubcyberia.co: sospeso - razzimo, nazismo, omofobia
    • club.darknight-coffee.org: sospeso
    • community.halle-leaks.de: sospeso
    • community.highlandarrow.com: sospeso
    • controverse.tube: sospeso
    • counter.social: sospeso - razzismo, nazionalismo
    • crypto-group-buy.com: sospeso - spam
    • cunnyborea.space: sospeso - free speech, alt-right, lolicon
    • cyberia.nessel.cloud: sospeso
    • cyzed.com: sospeso
    • daffodil-11.org: sospeso
    • degenerates.fail: sospeso
    • detroitriotcity.com: sospeso - razzismo e omofobia
    • dev.brighteon.social: sospeso - istanza di complottisti alt right
    • develop.gab.com: sospeso - gab, trumpiani
    • devtube.dev-wiki.de: sospeso
    • d-fens.systems: sospeso - istanza bot che va in giro seguendo gente per federare istanze grandi (?) con merde che vogliono aggirare i blocchi: https://mstdn.social/users/stux/statuses/108364256533090770
    • disarray.nof.st: sospeso
    • durst.world: sospeso - omofobia, razzismo, minacce di violenza sessuale
    • erm67.dynu.net: sospeso - dominio non sicuro; richiede accesso
    • exited.eu: sospeso
    • fedi.absturztau.be: sospeso - free speech, alt-right, crypto spam, federata con le solite istanze nazi
    • fedichive.tk: sospeso
    • fedi.keinpfusch.net: sospeso - la nuova istanza di loweel, bloccata per molestie e contenuti omofobi
    • fiume.club: sospeso
    • freecumextremist.com: sospeso - istanza alternativa kiwifarms; nazismo, molestie
    • freedomofpress.rocks: sospeso
    • freefedifollowers.ga: sospeso
    • freemarketbastard.theburning.world: sospeso
    • freespeechextremist.com: sospeso - sessismo, razzismo, nazismo, ableismo, lolicon
    • freespeech.firedragonstudios.com: sospeso - free speech, razzismo, nazismo
    • freespeech.group: sospeso - free speech; alt-right e razzismo
    • freespeech.host: sospeso
    • freethinkers.lgbt: sospeso - free speech; federata con le solite istanze nazi
    • frennet.link: sospeso
    • functor.pro: sospeso
    • gab.ai: sospeso - gab
    • gabble.xyz: sospeso
    • *.gab.com: sospeso - gab
    • gabfed.com: sospeso
    • gab.polaris-1.work: sospeso
    • gab.protohype.net: sospeso
    • gameliberty.club: sospeso - free speech autodichiarata; federata principalmente con le solite istanze nazi
    • gamers.exposed: sospeso - lolicon
    • geofront.rocks: sospeso - nazisti
    • ghetti.monster: sospeso - amministrata e frequentata da pedofili
    • gitmo.life: sospeso - free speech; trumpiana
    • gleasonator.com: sospeso - transfobia
    • glindr.org: sospeso - transfobia
    • glowers.club: sospeso
    • hagra.net: sospeso
    • happylittle.cloudns.cc: sospeso
    • .hatthieves.es: sospeso - serie di domini nazi, alt-right
    • hodlr.one: sospeso - alt-right monoutente
    • hoezithetnuecht.nl: sospeso
    • honkwerx.tech: sospeso - razzista
    • hotwife.social: sospeso
    • husk.site: sospeso
    • iddqd.social: sospeso - 4chan, alt-right, fascismo, nazismo, militarismo
    • inditoot.com: sospeso
    • jaeger.website: sospeso
    • jpop.club: sospeso
    • kag.social: sospeso - dominio fantoccio; reindirizza verso gab.com
    • katiehopkinspolitical.icu: sospeso
    • *.kiwifarms.cc: sospeso - kiwifarms
    • kiwifarms.cc: sospeso - gente del giro kiwifarms; razzismo e molestie
    • *.kiwifarms.is: sospeso - kiwifarms
    • *.kiwifarms.net: sospeso - kiwifarms
    • kiwifarms.pleroma.net: sospeso - kiwifarms
    • kompost.cz: sospeso - admin che flirta con i nazisti; federata con le solite istanze naziste
    • konfederacja.ru: sospeso
    • lain.com: sospeso - razzismo e omofobia
    • lainternet.online: sospeso
    • lets.saynoto.lgbt: sospeso
    • liberdon.com: sospeso - free speech, razzismo, complottismo, federata con le solite istanze nazi
    • libertarianism.club: sospeso
    • libre.tube: sospeso
    • ligma.pro: sospeso - raccola dei dati senza opt-out
    • lush.moe: sospeso
    • mastinator.com: sospeso - copia e aggrega account (comprese molte puntarelle) e ripubblica toot senza permesso > https://mastodon.ar.al/@aral/109585159213960986
    • mastodon.city: sospeso
    • *.mastodonhub.com: sospeso
    • mastodon.loliandstuff.moe: sospeso
    • melalandia.tk: sospeso
    • meta-tube.de: sospeso
    • midnightride.rs: sospeso
    • mirr0r.city: sospeso - amministrata e frequentata da pedofili
    • misskey-forkbomb.cf: sospeso - attacchi DDoS provenienti dai sottodomini
    • mitra.anon-kenkai.com: sospeso - istanza monoutente Qanon giapponese, razzismo
    • moar.cachapa.xyz: sospeso - free speech, alt-right, lolicon
    • morale.ch: sospeso - istanza amministrata da un nazista e omofobo
    • mstdn.foxfam.club: sospeso
    • mstdn.jp: sospeso - razzismo, molestie, mancanza di moderazione, federata con le solite istanze nazi
    • music.pawoo.net: sospeso - sottodominio di pawoo, istanza nazi
    • my.dirtyhobby.xyz: sospeso
    • mytube.levijataner.net: sospeso
    • nationalist.social: sospeso - istanza nazi/antisemita
    • nazi.social: sospeso - nazisti
    • neckbeard.xyz: sospeso
    • neenster.org: sospeso
    • netzsphaere.xyz: sospeso - omofobia; federata con le solite instanze nazi
    • newjack.city: sospeso
    • nicecrew.digital: sospeso - nazisti, gab
    • nnia.space: sospeso - amministrata e frequentata da pedofili
    • noagenda.social: sospeso - una delle «solite istanze naziste»
    • noagendasocial.com: sospeso - una delle «solite istanze naziste»
    • nocensoring.net: sospeso
    • nordenmedia.com: sospeso
    • norge.social: sospeso
    • oursocialism.today: sospeso
    • pawoo.net: sospeso - pedofilia, lolicon
    • paypig.org: sospeso
    • peertube.se: sospeso - istanza dei nazisti svedesi
    • peertube.sharivegas.com: sospeso
    • photodon.org: sospeso
    • pieville.net: sospeso - nazismo, antisemitismo, ableismo, razzismo
    • pixfed.com: sospeso - sito non sicuro; reindirizzamento sospetto a dominio bloccato da ublock
    • pl.765racing.com: sospeso
    • plandemic.icu: sospeso
    • pleroma.nobodyhasthe.biz: sospeso
    • pleroma.soykaf.com: sospeso - razzismo e omofobia; federata con le soliste istanze nazi
    • pleroma.tetsumaki.net: sospeso
    • pleroma.us: sospeso
    • pleroma.wolfie.pw: sospeso - free speech, alt-right, complottismo, federata con le solite istanze nazi
    • pl.skyn3t.in: sospeso
    • pl.smuglo.li: sospeso
    • pl.wowana.me: sospeso
    • poa.st: sospeso - una delle «solite istanze naziste»; razzismo; lolicon; pedopornografia
    • podca*******.**cial: sospeso - mancanza di policy, contenuti no-vax e free speech
    • political.icu: sospeso
    • poster.place: sospeso - nazismo, razzismo, omofobia, transfobia
    • posting.lolicon.rocks: sospeso - loli; amministrata da un tipo che si autodefinisce «pedofilo etico»
    • preteengirls.biz: sospeso - reindirizza verso un sito sospetto bloccato da ublock
    • prout.social: sospeso
    • pt.pube.tk: sospeso - peertube con video di pazzi che sparano alla gente e altre amenità
    • quanta.wiki: sospeso - qanon, alt-right, nazismo
    • *.quaylessed.icu: sospeso
    • quey.org: sospeso
    • quitter.pw: sospeso
    • rapemeat.solutions: sospeso - amanti dello stupro
    • raplst.town: sospeso
    • rayn.bo: sospeso
    • rcsocial.net: sospeso - cattolici fondamentalisti, contenuti anti-LGBT
    • redliberal.com: sospeso
    • repl.co: sospeso - attacchi DDoS provenienti dai sottodomini
    • robo.super-niche.club: sospeso
    • rot.gives: sospeso - promozione della pedofilia
    • roughseas.xyz: sospeso - reindirizza a un sito di incontri con modelle presumibilmente minorenni
    • sander.social: sospeso
    • santsenques.cat: sospeso - nazisti
    • sayit.world: sospeso
    • search.fedi.app: sospeso - scraping senza consenso
    • shigusegubu.club: sospeso - pedofilia; segnalato ripetutamente su fediblock per molestie
    • shitposter.club: sospeso - free speech, razzismo, omofobia, islamofobia, loli
    • skins.gay: sospeso
    • skippers-bin.com: sospeso - sessismo, razzismo, 4chan
    • snel.social: sospeso
    • soc.fglt.nl: sospeso
    • social.076.ne.jp: sospeso - free speech, nazismo, transfoba, pedofilia
    • social.au2pb.net: sospeso
    • social.beepboop.ga: sospeso - lolicon, nazismo
    • social.byoblu.com: sospeso - l'istanza mastodon di byoblu: complottismo, razzismo
    • social.cu2d.com: sospeso - aggregatore di notizie da fonti alt-right, estrema destra, nazionaliste
    • social.fbxl.net: sospeso
    • social.freetalklive.com: sospeso - alt-right, free speech, covo di trumpiani e di amanti delle criptovalute
    • social.handholding.io: sospeso
    • social.quodverum.com: sospeso - free speech; trumpiana
    • social.sakamoto.gq: sospeso - alt-right, federata con le solite istanze nazi
    • social.sphere.com.ai: sospeso
    • social.teci.world: sospeso
    • societal.co: sospeso
    • socnet.supes.com: sospeso - nazisti
    • solagg.com: sospeso - covo per amanti delle criptovalute; spam
    • spinster.dev: sospeso
    • spinster.xyz: sospeso
    • tcode.kenfm.de: sospeso
    • thecitizen.icu: sospeso
    • theduran.icu: sospeso
    • the.hedgehoghunter.club: sospeso - troll, molestie
    • thewired.xyz: sospeso
    • toot.pt: sospeso - monoutente amico delle note istanze naziste
    • traboone.com: sospeso
    • tri.cash: sospeso
    • troo.tube: sospeso
    • truthsocialpro.org: sospeso - trumpiana
    • tube.kenfm.de: sospeso
    • tube.querdenken-711.de: sospeso
    • tweety.icu: sospeso
    • twitter.activitypub.actor: sospeso
    • *.valkyrie.world: sospeso
    • verita84.com: sospeso
    • videofed.com: sospeso - reindirizzamento a sito commerciale
    • video.halle-leaks.de: sospeso
    • video.nobodyhasthe.biz: sospeso
    • video.pure-isp.eu: sospeso
    • videos.lukesmith.xyz: sospeso
    • videos.martinezperspective.org: sospeso
    • voicenews.icu: sospeso
    • wagesofsinisdeath.com: sospeso
    • waifuappreciation.club: sospeso
    • warc.space: sospeso
    • weedis.life: sospeso
    • whinge.town: sospeso - razzismo
    • wiki-tube.de: sospeso
    • wintermute.fr.to: sospeso
    • witches.live: sospeso - razzismo e molestie da parte dell'admin verso utenti di instanze POC
    • woofer.alfter.us: sospeso
    • wrongthink.net: sospeso - pornografia, nazismo, razzismo
    • xoldie.com: sospeso
    • yarr.io: sospeso
    • yggdrasil.social: sospeso - nazismo, razzismo
    • youjo.love: sospeso - pedofilia
    • *.zaitcev.nu: sospeso
    • *.zapto.org: sospeso
    • zeonet.xyz: sospeso
    • zztails.gay: sospeso - omofobia, razzismo, minacce di violenza sessuale
    Data di creazione Apr 30, 2021 UTC
    Nome visualizzato Non disponibile
    Bio
    Non disponibile
    Statistiche
    Attività delle ultime 12 settimane (totali: 23195 stati, 859 accessi, 25 iscrizioni)
    S: 1608
    A: 66
    I: 0
    S: 1557
    A: 73
    I: 2
    S: 1991
    A: 74
    I: 4
    S: 2131
    A: 74
    I: 0
    S: 1865
    A: 70
    I: 1
    S: 1873
    A: 71
    I: 3
    S: 1370
    A: 73
    I: 5
    S: 1784
    A: 77
    I: 2
    S: 2411
    A: 78
    I: 3
    S: 3013
    A: 78
    I: 4
    S: 3192
    A: 77
    I: 1
    S: 400
    A: 48
    I: 0
    Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
    11/28/23, 3:52:58 AM UTC11/29/23, 4:15:22 AM UTC11/30/23, 2:21:14 AM UTC12/1/23, 4:09:16 AM UTC12/2/23, 4:17:40 AM UTC12/3/23, 3:24:05 AM UTC12/4/23, 3:59:19 AM UTC12/5/23, 2:52:50 AM UTC
    Check riusciti: 465/467 (99.57%)
    Consigliata
    Lingue Italiano (it)
    Utentə 6.742
    Utentə attivə nell’ultimo mese 1.614
    Utentə attivə negli ultimi sei mesi 3.133
    Caratteri per post (max) 500
    Istanze note a questa istanza Non disponibile
    Primo avvistamento Apr 29, 2022 UTC
    Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
    Nociva No
    Nuova No
    Software Mastodon 4.2.2
    Iscrizioni Aperte (con approvazione admin)
    Hashtag più usati (ult. settimana) Non disponibili
    Descrizione breve
    Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.
    Descrizione lunga

    Livello Segreto è un'oasi social incentrata sul rispetto e la libertà.

    La comunità è nata per parlare di videogiochi, fumetti, musica, diritti, underground, controcultura, arte. LS è uno spazio senza pubblicità, annunci commerciali e gossip. Più che un'istanza generalista, è un'istanza nata intorno agli interessi e ai valori della sua comunità. Frequentatela e scopritela!

    *non ci piacciono i bot che si limitano semplicemente a seguire automaticamente hashtag o utenti senza aggiungere qualità o contenuti interessanti a Livello Segreto. Troviamo però che i bot in generale abbiano davvero tanto potenziale quindi se hai un progetto che vorresti integrare con Livello Segreto scrivici: se si tratta di migliorare questo posto siamo sempre disponibilissimi!
    Se vuoi contribuire a rendere Livello Segreto un posto migliore puoi farlo in modo semplicissimo:

    • Usa un linguaggio inclusivo sfruttando questo programmino per poter scrivere in modo veloce la schwa
    • Segnala bug o miglioramenti sul nostro bugtracker

    Regole del server
    1. No al sessismo
    2. No al machismo
    3. No al bullismo
    4. No all'omofobia, alla bifobia, alla lesbofobia, alla transfobia, alla afobia
    5. No all'abilismo
    6. No al razzismo
    7. No ai bot*
    8. Usare i CW per: NSFW, SPOILER, GUERRA, POLITICA
    9. Evitare bestemmie e turpiloquio eccessivo/gratuito
    10. No pornografia
    11. Istanza antifascista
    12. No alla pubblicità e/o agli annunci commerciali (consentiti i progetti personali/indipendenti)
    13. No al proselitismo religioso
    Server moderati
    Non disponibili
    Data di creazione Feb 17, 2022 UTC
    Nome visualizzato Kenobit
    Statistiche
    Attività delle ultime 12 settimane (totali: 46891 stati, 11741 accessi, 676 iscrizioni)
    S: 4150
    A: 980
    I: 21
    S: 4732
    A: 1207
    I: 259
    S: 4137
    A: 973
    I: 31
    S: 4104
    A: 961
    I: 19
    S: 4378
    A: 1158
    I: 120
    S: 3873
    A: 1025
    I: 31
    S: 3432
    A: 975
    I: 21
    S: 4641
    A: 1116
    I: 83
    S: 4785
    A: 1085
    I: 50
    S: 4354
    A: 1067
    I: 23
    S: 4168
    A: 1012
    I: 18
    S: 137
    A: 182
    I: 0
    Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
    11/28/23, 3:13:17 AM UTC11/29/23, 3:15:43 AM UTC11/30/23, 4:02:01 AM UTC12/1/23, 2:17:03 AM UTC12/2/23, 2:42:30 AM UTC12/3/23, 3:27:51 AM UTC12/4/23, 3:14:51 AM UTC12/5/23, 2:55:12 AM UTC
    Check riusciti: 467/467 (100%)
    Lingue Italiano (it)
    Utentə 655
    Utentə attivə nell’ultimo mese 43
    Utentə attivə negli ultimi sei mesi 118
    Caratteri per post (max) 500
    Istanze note a questa istanza Non disponibile
    Primo avvistamento Sep 15, 2021 UTC
    Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
    Nociva No
    Nuova No
    Software Mastodon 4.2.1
    Iscrizioni Aperte (con approvazione admin)
    Hashtag più usati (ult. settimana) introduction, mastodon, news, silentsunday, eu, astronomy, FreeSoftware, google, birds, youtube
    Descrizione breve
    Questa è un'istanza Mastodon in italiano della città di Bologna. Ma non serve essere bolognesi per iscriversi!
    Descrizione lunga

    Benvenuti su Bologna One!

    Mastodon è un social network non commerciale, federato e decentralizzato. Bologna One è una istanza italiana autogestita dalla community

    Perché iscriversi a Bologna.one

    Bologna.one è una istanza generalista, indipendente, etica e libera. Vogliamo essere una community felice e benevola, ma anche competente e divertente. Per questo ci siamo dati una policy rispettosa dei dritti di tutti, per costruire insieme una community sana e priva di comportamenti tossici.
    Ti consigliamo di leggere questo documento e le regole dell'istanza per capire se Bologna.one è il server che fa per te. Se non ti riconosci o non condividi le regole di questa istanza puoi cercarne un'altra che rispecchi di più la tua sensibilità o i tuoi interessi. In alternativa puoi sempre creare la tua istanza (questo è il bello di Mastodon) e rimanere collegato all'interno della federazione.

    Bologna.one rispetta la tua privacy

    • Mastodon non ti profila e non vende i tuoi dati personali, perché è indipendente, non ha azionisti, investitori o gruppi/circoli/centri a cui rispondere.
    • Puoi liberamente decidere il livello di privacy dei tuoi interventi all'interno della community (un contenuto può essere: pubblico, pubblico ma non pubblicato nella timeline pubblica, visibile solo ai followers, messaggio privato visibile sono ai destinatari menzionati).
    • I tuoi dati personali restano tuoi, puoi decidere in qualsiasi momento di cancellarli o scaricarne una copia.
    • Mastodon rispetta l'anonimato, non ti obbliga ad iscriverti con il tuo nome e cognome o con il tuo numero di telefono, puoi mantenere la tua privacy ed utilizzare qualsiasi nickname
    • Abbiamo solo bisogno di una tua email valida per: la verifica, l'eventuale tuo recupero password, l'invio di eventuali messaggi di servizio da parte dei moderatori. La tua email non viene ceduta o utilizzata per finalità diverse.

    Bologna.one è un social non-commerciale

    Mastodon è senza pubblicità, senza paywall, senza algoritmi, senza cookies di profilazione. Mastodon non risponde a logiche commerciali, non profila né rivende dati personali, non usa algoritmi per racchiudere gli utenti in una bolla informativa.
    I social commerciali centralizzati come facebook e twitter offrono i loro servizi "gratis", ma traggono colossali profitti dalla profilazione dei gusti e delle preferenze degli utenti (il prodotto sei tu) e manipolano desideri e comportamenti delle persone (come dimostrato dallo scandalo Cambridge Analytica). Puoi approfondire questo argomento guardando il documentario "The Social Dilemma".
    Bologna.one sopravvive solamente grazie alle donazioni degli utenti: considera la possibilità di dare il tuo contributo! Per coprire i costi di un account attivo bastano pochi centesimi alla settimana!

    Siamo una community consigliata dal sito ufficiale di Mastodon
    Seguiamo rigidi criteri di affidabilità fra cui
    • backup giornalieri
    • più di un responsabile tecnico disponibile in caso di emergenza
    • garanzie tecniche nel mantenere il sito sempre attivo online
    • presenza di una policy che prevede i diritti e i doveri degli utenti per il mantenimento di una community sana
    • moderazione attiva contro contenuti discriminatori e di odio (non è tollerata qualsiasi forma di razzismo, sessismo, omofobia e transfobia)
    • i moderatori sono persone reali disponibili ad ogni chiarimento
    • nessuno scopo di lucro

    Come funziona Mastodon?

    Mastodon è una piattaforma software open source, libera, decentralizzata e federata. Mastodon è un'alternativa gratuita alle piattaforme social come Facebook e Twitter.
    Su Mastodon i messaggi si chiamano "Toot" (è il verso dell'elefantino, simbolo del social) ed in questa istanza è prevista la lunghezza massima standard di 500 caratteri per ogni toot.
    I toot possono avere quattro livelli di privacy, liberamente selezionabili dall'utente:

    • pubblico (pubblicato in timeline pubblica)
    • pubblico ma non pubblicato nella timeline pubblica
    • visibile solo ai followers
    • messaggio privato visibile sono ai destinatari menzionati

    I toot pubblici potrebbero essere indicizzati sui motori di ricerca. Un "Boost" è l'azione con cui si ridiffonde un toot altrui.
    I messaggi privati, ovvero i toot leggibili soltanto dagli utenti menzionati, sono conservati in chiaro nel database del sistema; quindi, mentre la loro trasmissione avviene sul web con la protezione del protocollo SSL, essi sono leggibili in chiaro da chi abbia accesso al database.
    La "Timeline locale" presenta i toot dell'istanza Bologna.one in ordine cronologico (non ci sono algoritmi che ti suggeriscono contenuti particolari ed ogni toot ha la stessa probabilità di essere visto).
    La "Timeline federata" presenta i toot provenienti da molte altre istanze, italiane o internazionali, federate con Bologna.one. Non sono presenti tutti i toot di tutte le istanze possibili, nessuna istanza federa veramente tutte le altre.
    Twitter è conosciuto come "Birdsite".
    Mastodon permette di formare una rete di nodi collegati tra loro (chiamati "istanze") che dialogano fra loro con il protocollo ActivityPub.
    Mastodon fa parte del network del Fediverso, permettendo ai suoi utenti di sfruttare la struttura federata per interagire anche con utenti su diverse piattaforme aperte che supportano lo stesso protocollo, come PeerTube e Friendica. A differenza dei social commerciali, non c'è un solo server centrale per Mastodon: ogni istanza ha proprie regole, policy di moderazione, lingua e argomenti preferiti di discussione. E' bene che gli utenti si scelgano l'istanza più affine alla propria sensibilità ed interessi. E' sempre possibile migrare il proprio profilo presso un'altra istanza senza perdere contenuti e followers.
    Mentre ogni singola istanza è caratterizzata da una policy che regolamenta in modo specifico la tipologia di contenuti ammessi, il Fediverso, in quanto formato dall'interazione fra istanze federate, è nel suo complesso pluralista.
    Per approfondire il funzionamento di Mastodon, è possibile consultare la guida gratuita in italiano mastodon.it.

    Quando nasce Mastodon?

    Mastodon nasce nel 2016 in Germania per iniziativa del ventiquattrenne Eugen Rochko, per ovviare ai limiti dei social network centralizzati come Twitter ed evitare il rischio che una singola azienda monopolizzi le comunicazioni.
    L'istanza italiana con un dominio dedicato Bologna.one nasce nel 2021 ed entra a far parte della federazione internazionale rappresentando gli utenti di Lingua Italiana. Bologna.one è un'istanza italiana autogestita ed autofinanziata in Italia, non è una società e non fa data mining (raccolta, elaborazione e vendita di informazioni personali), siamo presenti su Twitter e su Noblogo.

    Perché Mastodon?

    Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire. (Edward Snowden)
    Il web è relegato in giardini recintati e gigantesche server farm che sono nelle mani di poche giganti aziende tecnologiche. I nostri post finiscono nelle bacheche di Facebook e Twitter, soggiogati dai termini di servizio che queste aziende americane impongono. Le foto e i video finiscono su piattaforme come Instagram, Snapchat e YouTube, atolli digitali completamente isolati l’uno dall’altro. Tutte queste grandi aziende sono impegnate nell'estrarre valore dai nostri contenuti, nel profilarci nel modo più preciso possibile, in modo tale da influenzare i nostri comportamenti di acquisto, le nostre preferenze politiche, la nostra percezione della realtà, solo in funzione della loro crescita economica.
    I social commerciali quindi offrono i loro servizi gratuitamente ma traggono profitti dalla profilazione dei gusti e delle preferenze degli utenti. Questo viene chiamato il "Capitalismo della sorveglianza" e la sua accettazione da parte del pubblico attraverso l'argomentazione "non ho nulla da nascondere" è stata ben descritta nel documentario "Nothing To Hide".
    Nel documentario"The Social Dilemma" viene ben illustrato come l'utilizzo improprio e incontrollato di questi dati porti a un aumento della dipendenza dai social, manipolazione psicologica, formazione di una filter bubble, l'alimentazione della disinformazione.
    Questa enorme mole di dati può essere messa a disposizione anche di governi (come è accaduto con lo scandalo di Cambridge Analytica) per orientare facilmente opinioni e comportamenti.
    Mastodon è una alternativa open source e free alle piattaforme social come facebook e twitter, una federazione di istanze aperta e decentralizzata chiamata Fediverso.
    Il Fediverso è la comunità delle community, privo di pubblicità e di scopi di lucro, privo di algoritmi di profilazione e modifica comportamentale. Tutte le istanze del Fediverso comunicano fra di loro, senza alcun scopo di lucro e non si appropriano dei dati della nostra vita social, non registrano e non analizzano le nostre relazioni e le nostre comunicazioni.
    Gli utenti non dipendono da un decisore unico e non sono concentrati e vincolati in una sola proprietà, ma possono essere liberi di seguire utenti su altri server ed eventualmente essere liberi di migrare verso altre istanze, senza per questo perdere i propri contatti e i contenuti inseriti.

    Vuoi saperne di più?

    Consulta la policy di questa istanza, che contiene i diritti e i doveri dei partecipanti alla community e le regole di moderazione.
    Se hai bisogno di aiuto, leggi la guida in italiano di mastodon.it
    Chiedi aiuto all'amministratore o ai moderatori
    Consulta il portale italiano https://mastodon.it ed il sito ufficiale di Mastodon: https://joinmastodon.org/

    Regole del server
    1. No apologia del fascismo - nazismo
    2. No contenuti VM18
    3. No al trolling e shitposting
    4. No allo Spam, al Flooding e ai Bot
    5. No al proselitismo e all'intolleranza religiosa
    6. No a comportamenti molesti e tossici, dogpiling o doxxing.
    7. No al razzismo, sessismo, misoginia, omofobia, bifobia, lesbofobia, transfobia, afobia
    8. No alla diffusione intenzionale di notizie false, fuorvianti o manipolate e alla condivisione di informazioni con intenti antiscientifici.
    Server moderati
    Non disponibili
    Data di creazione Sep 12, 2021 UTC
    Nome visualizzato Victor Van Dort
    Bio

    Gestore e Dio incontrastato di questo regno. Gattaro, canaro, geek e vecchio, tutto assieme. Innamorato di due donne, una piccola e bionda e una più grande e mora.

    “Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani” (Proverbio arabo)

    Statistiche
    Attività delle ultime 12 settimane (totali: 535 stati, 302 accessi, 6 iscrizioni)
    S: 39
    A: 28
    I: 0
    S: 56
    A: 28
    I: 0
    S: 51
    A: 27
    I: 0
    S: 49
    A: 26
    I: 1
    S: 50
    A: 24
    I: 1
    S: 45
    A: 29
    I: 1
    S: 45
    A: 29
    I: 1
    S: 49
    A: 25
    I: 0
    S: 52
    A: 28
    I: 0
    S: 31
    A: 24
    I: 1
    S: 57
    A: 24
    I: 1
    S: 11
    A: 10
    I: 0
    Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
    11/28/23, 3:13:29 AM UTC11/29/23, 3:43:44 AM UTC11/30/23, 4:08:25 AM UTC12/1/23, 3:46:35 AM UTC12/2/23, 2:47:10 AM UTC12/3/23, 3:47:15 AM UTC12/4/23, 4:02:08 AM UTC12/5/23, 3:05:34 AM UTC
    Check riusciti: 464/467 (99.36%)
    Lingue Italiano (it)
    Utentə 141
    Utentə attivə nell’ultimo mese 44
    Utentə attivə negli ultimi sei mesi 81
    Caratteri per post (max) 500
    Istanze note a questa istanza Non disponibile
    Primo avvistamento Nov 10, 2022 UTC
    Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
    Nociva No
    Nuova No
    Software Mastodon 4.1.10
    Iscrizioni Aperte
    Hashtag più usati (ult. settimana) science, astronomy, math, nonbinary, learning, physics, a11y, medicine, datascience, engineering
    Descrizione breve
    Poliversity è una comunità dedicata alla ricerca scientifica e al giornalismo, all'università e all'istruzione ed è nata per promuovere il diritto alla conoscenza e la corretta informazione
    Descrizione lunga

    Standard della comunità Poliversity

    Poliversity è una comunità Mastodon italiana dedicata all'università, alla ricerca, alla scuola e al giornalismo. Promuoviamo il Diritto alla Conoscenza e la corretta informazione: è aperta a ricercatori, giornalisti, operatori dell'informazione, fotoreporter, bibliotecari, archivisti, studenti ed educatori di tutti i livelli, editor, tecnologi, dirigenti di istituzioni scolastiche e chiunque sia coinvolto nel mondo dell'istruzione e del giornalismo.
    Poliversity è uno spin-off di Poliverso.org e de LeAlternative.net
    La comunità è focalizzata sull'ambiente accademico, scientifico, scolastico e su quello dell'informazione e del giornalismo.
    In un momento in cui la cultura scientifica e il mondo dell'informazione sembrano assediati dalla disinformazione, le fake news e il pensiero magico, Poliversity vorrebbe diventare una sorta di piazza accademica del Fediverso italiano per la promozione dell'incontro tra conoscenza e informazione.

    I nomi reali e le credenziali sono consigliati solo se vorrai utilizzare il tuo account su questa istanza con l'obiettivo di fare rete, ma non sono assolutamente obbligatori.

    Come puoi usare Poliversity

    • Utilizza la lingua italiana quando possibile, ma quando preferisci rivolgerti a una platea internazionale sei libero di usare la lingua che preferisci
    • Raccontaci delle tue pubblicazioni, dei tuoi articoli o dei contributi interessanti che hai letto
    • Condividi riferimenti e risorse
    • Fai rete con altri accademici, studenti e giornalisti
    • Inserisci il link a poliversity.it nell'ultima diapositiva delle tue presentazioni o delle tue conferenze
    • La satira è ammessa, ma non deve essere utilizzata per bullizzare gli altri, soprattutto se più deboli; l'attivismo e la politica sono da sempre parte dell'ambiente accademico, scientifico e giornalistico, ma qui dentro non possono assumere un peso preponderante e soprattutto non devono essere utilizzate per ragioni identitarie
    • I contenuti non accademici e "off topic" sono consentiti, ma ricorda sempre che è possibile pubblicarli con l'opzione di visibilità "Non in elenco" e non "Pubblico"

    Chi è il benvenuto su Fediversity?
    Devo essere uno studente, un insegnante, un giornalista o un ricercatore a tempo pieno?

    No, ma ricorda che i "temi" più importanti per questa istanza sono: il diritto alla conoscenza, il mondo dell'informazione, il mondo accademico, la ricerca, l'insegnamento e l'apprendimento, che sono naturalmente argomenti molto ampi.
    Non è necessario un diploma avanzato o risultare in un qualche albo per iscriversi (né qualsiasi altro titolo).

    Se ti consideri uno studioso di qualsiasi tipo o uno studente o un giornalista e sei disposto a impegnarti con gli altri rispettosamente e rispetterai gli sforzi della nostra comunità per rendere questo uno spazio sicuro per le persone queer e altre minoranze, sarai il benvenuto.

    Questa istanza vuole fornire uno spazio sicuro per le persone queer, altre minoranze nel mondo accademico e giornalisti indipendenti. A causa del rapporto antagonistico che le forze dell'ordine hanno spesso avuto con questi gruppi, gli agenti di polizia e i dipendenti di qualsiasi polizia o agenzia di intelligence non sono i benvenuti in questa istanza a meno che, dichiarandosi come tali, non svolgano attività di ricerca scientifica, docenza presso scuole superiori, università o master, oppure stiano frequentando corsi universitari o post-universitari.
     

    Presentati!
     

    Dopo esserti registrato, pubblica un messaggio sulla Cronologia locale dicendoci chi sei, quali sono i tuoi interessi di studio, le testate per cui scrivi e aiutandoci a conoscerti meglio. Utilizza l'hashtag #introduction, ma non ne abusare, altrimenti il tuo account verrà silenziato :-)

    Avvisi sui contenuti (Content Warning: CW)

    Si prega di aggiungere CW (avvisi di contenuto) che siano sufficientemente accurati e descrittivi da consentire il consenso del lettore ai post che potrebbero essere disturbanti. Non è possibile stilare una regola universale, perché questi contenuti possono essere percepiti diversamente a seconda delle sensibilità. Di solito basterebbe attenersi alle regole della buona educazione, ma bisogna prestare particolare attenzione quando si ha a che fare con:

    linguaggio forte,
    sproloqui,
    selfie decontestualizzati,
    eventi attuali (si può parlare di attualità, ma questa istanza non è un'agenzia di stampa!),
    questioni altamente conflittuali o comunque estenuanti del dibattito popolare (ad es. cambiamento climatico, OGM, questioni relative alla privacy, elezioni, ecc.),
    menzioni di morte o violenza,
    riferimenti o collegamenti alle piattaforme proprietarie,
    spoiler di programmi TV popolari e recenti o altri media,
    ASCII art (questo è importante per garantire che qualcuno che utilizza uno screen reader non debba ascoltare un tentativo di leggere un mucchio di caratteri privi di significato testuale),
    se possibile è meglio contrassegnare allo stesso modo contenuti che riguardano voti, esami, avanzamento della tesi, prospettive del mercato del lavoro accademico e qualsiasi altra cosa in cui un altro utente potrebbe voler decidere da solo se o quando desidera interagire con il tuo post.

    C'è un'impostazione nelle tue preferenze per contrassegnare automaticamente tutti i tuoi post con Content Warning, se non vuoi contrassegnarli ogni volta.

    Descrizioni delle immagini

    È un'aspettativa di questa istanza che tu aggiunga una descrizione alle immagini e ai video che pubblichi per facilitare l'accessibilità.
    E no, una descrizione come "image.jpg" non aiuta nell'accessibilità :-)

    Se pubblichi un'immagine di uno screenshot di testo, è un'aspettativa di questa istanza che trascrivi il testo nella descrizione dell'immagine.

    La timeline locale

    Sii consapevole di quanto spazio occupi sulla timeline locale. Questa è come una "bacheca" dell'istanza, dove tutti vedono e guardano tutti.

    I post sulla timeline locale (quelli con l'impostazione sulla privacy "Pubblico") verranno controllati per garantire che gli avvisi sui contenuti vengano applicati dove necessario, che le immagini siano descritte e che vengano seguite le altre indicazioni. I post non in elenco non verranno esaminati in modo proattivo, ma saranno comunque soggetti a regole in materia di abusi e altri incitamenti all'odio.

    Un consiglio che ci teniamo a dare è di contrassegnare il primo post di una discussione come "Pubblico" e i post successivi come "Non in elenco". Ad esempio, consigliamo vivamente un thread per rendre conto di una conferenza o un seminario.

    Se preferisci pubblicare post lunghi, prendi in considerazione l'ipotesi di aprire un account solo o anche su poliverso.org che è un'istanza basata su friendica. Per creare post lunghi puoi anche prendere in considerazione l'iscrizione alla piattaforma feddit.it, basata su Lemmy, nella quale puoi pubblicare post visibili in tutto il fediverso e strutturati come thread sul modello dei subreddit. Su feddit.it esistono già alcun comunità come "Scienza", "Arte", "Notizie" e "Libri", e se opportuno puoi chiedere agli amministratori di aprire nuove comunità.

    NOTA: Sì, lo sappiamo: le prime versioni dell'app Mastodon "ufficiale" non consentono la pubblicazione utilizzando l'impostazione della privacy "Non in elenco".

    Usa un CW se non sei sicuro che il tuo post sia "in tema".
    Poliversity non è pensato per essere un aggregatore di notizie di attualità e se il tuo post sembra rientrare in questa categoria, ti potrebbe essere chiesto di eliminarlo e riformularlo con un CW, come un post non elencato: ricorda ch puoi sempre utilizzare sistemi basati sulla pubblicazione di notizie come Feddit.it.
    Non vogliamo trasformare la timeline locale in una brutta copia di Twitter!

    Fai del tuo meglio per cercare di accontentarti a vicenda e cerca di essere comprensivo quando c'è uno scontro di aspettative o bisogni. I MODERATORI DELL'ISTANZA CERCHERANNO DI ESSERE COMUNQUE COMPRENSIVI E TOLLERANTI VERSO I NUOVI UTENTI

    Comportamento sgradito su Poliversity

    Ciò comporterà: un consiglio da parte dei moderatori, un avvertimento ufficiale o, nei casi peggiori, la cancellazione di post offensivi, eventualmente senza preavviso.

    Fornire consigli non richiesti a estranei,
    Post inappropriati non CW sulla timeline locale (vedi sopra per le politiche CW),
    Post con immagini o video non descritti,
    Collegamenti abbreviati, ad esempio bit.ly, t.ly, tinyurl.com, goo.gl, ift.tt, lnkd.in, is.gd o t.co (questi sono considerati dannosi perché i link-shortener tracciano gli utenti senza il loro consenso e oscurare l'indirizzo di destinazione, impedendo anche agli utenti di poter decidere se vogliono visitare il link in anticipo),
    Pubblicità o pretesti per pubblicizzare criptovalute, NFT o schemi di marketing multilevel.

    Eccezioni:
    I link DOI (ad es. https://doi.org/10.1136/bmj.k959) sono consentiti ma sarebbe opportuno descrivere accuratamente il titolo/autore/rivista per consentire al lettore di decidere autonomamente se desidera seguire il link. (In caso di titoli molto lunghi, è possibile troncarlo e, in caso di elenchi di autori lunghi, "First-Author et al".) Post con collegamenti DOI in cui l'obiettivo del collegamento non è descritto o non è descritto a sufficienza, possono essere cancellati senza preavviso.

    Cose che faranno chiudere il tuo account, anche senza preavviso

    • Fascismo, razzismo, sessismo, omofobia, transfobia, abilismo, ecc. (si tradurrà in un divieto permanente, potresti non ricevere un preavviso)
    • Grave scorrettezza che ferisce gli altri (ad es. rappresentarsi falsamente come un membro di una minoranza; servizi offerti per scrivere documenti accademici per aiutare gli studenti a imbrogliare; negazionismo sui vaccini; conferenze o riviste predatorie; pseudoscienza palese come terrapiattista ecc.)
    • Tutto ciò che potrebbe essere descritto come "spam"
    • Impersonare altre persone
    • Molestie di ogni tipo
    • Niente bot e niente account "istituzionali non ufficiali" gestiti da non membri per favore; Poliversity è per le persone. Se vuoi gestire un account "non ufficiale" puoi creare un account friendica su Poliverso.org
    • Gli account collegati a twitter che ripubblicano automaticamente i retweet: considera che profili che si limitano a ripubblicare un account Twitter, feed RSS e così via, non sono graditi e se possibile devono pubblicare su Poliversity come non in elenco, non pubblico. Valuteremo volta per volta questo tipo di comportamenti, ma ricorda che non stiamo pagando questo spazio per farlo riempire con cose che provengono da twitter

    Sui tentativi di abusare di questi strumenti e politiche anti-abuso

    Ricorda che le segnalazioni si fanno sui contenuti e sui comportamenti e non sulle persone. Prima di segnalare un contenuto valuta se si tratta di una questione di interesse dell'istanza o se non ti basta silenziare quell'utente! Ripetute segnalazioni pretestuose possono portare alla chiusura dell'account che le produce.

    Non tentare di armare i nostri standard comunitari o strumenti/politiche anti-abuso contro gruppi emarginati come persone di colore, donne o persone omosessuali. Ci si aspetta che gli utenti di Poliversity abbiano l'alfabetizzazione per capire che la "discriminazione inversa" non è reale, e quindi i tentativi di ricentrare le discussioni delle persone emarginate attorno ai sentimenti dei privilegiati saranno considerati un comportamento manipolativo intrapreso deliberatamente in malafede . (Ad esempio, i bianchi non dovrebbero chiedere che le persone di colore mettano CW in ogni discussione sulla razza; una persona etero che denuncia una persona omosessuale per aver scritto "Non sopporto le persone eterosessuali" potrebbe vedere sospeso il proprio account.)
     

    I presenti termini di servizio si ispirano liberamente a quelli dell'istanza scholar.social

    Regole del server
    1. Il confronto tra gli utenti deve sempre essere rispettoso e non deve mai essere sprezzante o ostile. Ricorda che stai scrivendo in una bacheca pubblica e che dovrai evitare di ferire persone con sensibilità diverse dalla tua.
    2. Ricorda di descrivere immagini e video con l'apposita funzione, al fine di consentirne l'accessibilità da parte di persone con disabilità
    3. Sono vietati fascismo, razzismo, sessismo, omofobia, transfobia, abilismo e comportamenti scorretti come trolling, body shaming, doxxing, impersonificazione, molestie, risposte criptiche o allusive, spam, vendite, fake news
    4. Se il tuo account verrà utilizzato troppo spesso per linkare siti con troppa pubblicità, allora sarà considerato come account di spam. Limita i collegamenti abbreviati: bit.ly, t.ly, goo.gl, ift.tt, lnkd.in, is.gd o t.co e se proprio vuoi usarli, avvisa l'utente di qual è la destinazione del link!
    5. Sono permessi solo con Content Warning attivato: messaggi disturbanti, spoiler, indicazioni su esami e interrogazioni, ASCII art, etc
    6. Preferiamo pubblicazioni vere e, se il crossposting da twitter è ancora consentito, non lo è il crossposting dei retweet. Le pubblicazioni automatizzate non sono gradite.
    7. ATTENZIONE: non vogliamo sapere la tua età ma NON PUOI ISCRIVERTI A QUESTO SERVER SE NON HAI COMPIUTO I 16 ANNI (e se a nostro insindacabile giudizio dimostri meno di 16 anni, ti sospendiamo comunque)
    Server moderati
    • aet**.*om: sospeso
    • bar***.*et: sospeso
    • bbs.keinpfusch.net: sospeso
    • cyber*******l.eu: sospeso
    • dev.br*******.*ocial: sospeso
    • https:shortstacksran.ch: sospeso
    • mastinator.com: sospeso
    • mastodon.redplanetlabs.com: sospeso
    • skinheads.social: sospeso
    • threads.net: sospeso
    Data di creazione Nov 7, 2022 UTC
    Nome visualizzato macfranc
    Bio

    Admin dell'istanza poliversity dedicata alla ricerca scientifica, all'istruzione e al giornalismo (e di altre istanze). Sostenitore della , dell' , del diritto alla , del software libero. Sono quello di Informapirata, di Poliverso e di Feddit

    Statistiche
    Attività delle ultime 12 settimane (totali: 1816 stati, 328 accessi, 22 iscrizioni)
    S: 53
    A: 29
    I: 1
    S: 86
    A: 28
    I: 1
    S: 98
    A: 28
    I: 4
    S: 93
    A: 24
    I: 1
    S: 136
    A: 26
    I: 2
    S: 67
    A: 32
    I: 2
    S: 68
    A: 30
    I: 2
    S: 327
    A: 32
    I: 4
    S: 285
    A: 32
    I: 1
    S: 327
    A: 36
    I: 4
    S: 274
    A: 29
    I: 0
    S: 2
    A: 2
    I: 0
    Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
    11/28/23, 2:44:05 AM UTC11/29/23, 4:14:09 AM UTC11/30/23, 2:10:35 AM UTC12/1/23, 3:57:32 AM UTC12/2/23, 3:28:03 AM UTC12/3/23, 4:01:44 AM UTC12/4/23, 3:36:43 AM UTC12/5/23, 2:08:30 AM UTC
    Check riusciti: 323/323 (100%)
    Lingue Italiano (it)
    Utentə 136
    Utentə attivə nell’ultimo mese 31
    Utentə attivə negli ultimi sei mesi 60
    Caratteri per post (max) 500
    Istanze note a questa istanza Non disponibile
    Primo avvistamento Nov 23, 2022 UTC
    Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
    Nociva No
    Nuova No
    Software Mastodon 4.2.1
    Iscrizioni Aperte
    Hashtag più usati (ult. settimana) shittycamerachallenge, wordpress, pixelart, webdev, Accessibility, guitar, plants, Today, telegram
    Descrizione breve
    Questo è il server Mastodon del Frenfi che fu
    Descrizione lunga

    Questo è il server Mastodon che raduna i profughi di Friendfeed. Tutti sono i benvenuti, sappiate che vige in prima istanza l'automoderazione. Ci sono due admin, Marco e Alessandro, che interverranno solo per problemi tecnici e casi estremi. Per il resto, sapete cosa fare.

    Regole del server
    1. Niente minacce, mai, niente offese così, a gratis. Per il resto cercate di arrangiarvela tra di voi e non rompere le scatole agli admin. Se hai fatto il militare su Frenfi sai a cosa vai incontro. Have fun.
    Server moderati
    Non disponibili
    Account admin admin@frenfiverse.net
    Data di creazione Nov 22, 2022 UTC
    Nome visualizzato Non disponibile
    Bio
    Non disponibile
    Statistiche
    Attività delle ultime 12 settimane (totali: 351 stati, 225 accessi, 1 iscrizioni)
    S: 42
    A: 19
    I: 0
    S: 55
    A: 20
    I: 0
    S: 32
    A: 22
    I: 0
    S: 42
    A: 20
    I: 0
    S: 19
    A: 19
    I: 0
    S: 29
    A: 21
    I: 0
    S: 27
    A: 21
    I: 1
    S: 22
    A: 22
    I: 0
    S: 25
    A: 22
    I: 0
    S: 31
    A: 18
    I: 0
    S: 27
    A: 19
    I: 0
    S: 0
    A: 2
    I: 0
    Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
    11/28/23, 2:36:12 AM UTC11/29/23, 4:16:01 AM UTC11/30/23, 3:17:41 AM UTC12/1/23, 4:36:05 AM UTC12/2/23, 3:22:18 AM UTC12/3/23, 3:35:32 AM UTC12/4/23, 3:11:43 AM UTC12/5/23, 2:56:24 AM UTC
    Check riusciti: 308/310 (99.35%)
    Lingue Italiano (it)
    Utentə 72
    Utentə attivə nell’ultimo mese 35
    Utentə attivə negli ultimi sei mesi 41
    Caratteri per post (max) 500
    Istanze note a questa istanza Non disponibile
    Primo avvistamento Nov 10, 2022 UTC
    Ultimo check riuscito Dec 5, 2023 UTC
    Nociva No
    Nuova No
    Software Mastodon 4.2.1
    Iscrizioni Aperte
    Hashtag più usati (ult. settimana) Non disponibili
    Descrizione breve
    Questo server è messo a disposizione della comunità Mastodon italiana da Vivere srl
    Descrizione lunga
    Non disponibile
    Regole del server
    1. No al trolling, allo shitposting, allo Spam e al Flooding
    2. Contenuti VM18, violenti e inopportuni solo con un disclaimer.
    3. No alla diffusione intenzionale di notizie false, fuorvianti o manipolate e alla condivisione di informazioni con intenti antiscientifici.
    4. No al razzismo, sessismo, misoginia, omofobia, bifobia, lesbofobia, transfobia, afobia
    5. No a comportamenti molesti e tossici, dogpiling o doxxing.
    6. No al proselitismo e all'intolleranza religiosa
    Server moderati
    Non disponibili
    Data di creazione Nov 2, 2022 UTC
    Nome visualizzato Vivere Italia
    Bio
    Non disponibile
    Statistiche
    Attività delle ultime 12 settimane (totali: 13089 stati, 339 accessi, 4 iscrizioni)
    S: 954
    A: 27
    I: 0
    S: 957
    A: 26
    I: 0
    S: 1011
    A: 29
    I: 2
    S: 1054
    A: 29
    I: 1
    S: 1094
    A: 27
    I: 0
    S: 978
    A: 27
    I: 0
    S: 957
    A: 28
    I: 0
    S: 994
    A: 26
    I: 0
    S: 1716
    A: 34
    I: 1
    S: 1622
    A: 33
    I: 0
    S: 1528
    A: 32
    I: 0
    S: 224
    A: 21
    I: 0
    Ultimi check (verde: OK; rosso: KO)
    11/28/23, 4:11:39 AM UTC11/29/23, 3:23:29 AM UTC11/30/23, 2:43:17 AM UTC12/1/23, 3:16:57 AM UTC12/2/23, 3:25:19 AM UTC12/3/23, 2:55:46 AM UTC12/4/23, 3:36:50 AM UTC12/5/23, 3:29:20 AM UTC
    Check riusciti: 319/322 (99.07%)